Accordi BREXIT nell’Unione Europea
mercoledì, 07 Aprile 2021
da Redazione
di Piero Bellante Gli accordi stipulati dall’Unione europea ai sensi degli artt. 216, 217 TFUE sono classificabili in tre macro categorie: accordi per la creazione di unioni doganali; accordi di associazione, di stabilizzazione ed associazione, di creazione di zone di libero scambio e di partenariato economico; accordi di partenariato e collaborazione che costituiscono l’archetipo per
- Pubblicato il Articoli newsletters, Professione e normativa
Non ci sono commenti
Il grido delle forze produttive che non si piegano alla crisi
mercoledì, 07 Aprile 2021
da Redazione
di Salvo Indaco “Adesso servono investimenti in infrastrutture e innovazioni in linea con le esigenze di mercato” Nell’ultimo anno l’export siciliano ha subito “un abbattimento del 50-60% del traffico”. È quanto afferma il delegato per la Sicilia di Anasped (Federazione nazionale spedizionieri doganali), Salvo Indaco. Una situazione critica che ha visto le aziende dare fondo
- Pubblicato il Articoli newsletters, Professione e normativa
Controlli radiometrici, a che punto siamo?
mercoledì, 07 Aprile 2021
da Redazione
di Annagiulia Randi A un mese dalla prossima entrata in vigore del Decreto legislativo n. 101 del 31/07/2020 e trascorsi quasi 8 anni dalla pubblicazione della Direttiva Europea 2013/59/Euratom, gli operatori della logistica italiana stanno ancora attendendo l’emanazione di un Decreto interministeriale (MISE, MAECI, AMBIENTE, LAVORO, ADM e ISIN) che individui definitivamente i prodotti e
- Pubblicato il Articoli newsletters, Professione e normativa
FAQ Post Brexit
mercoledì, 07 Aprile 2021
da Redazione
di Daniele Spagnol L’accordo di cooperazione tra UE e UK da quando si applica? Dal 01.01.2021. Nel Regno Unito l’accordo è stato firmato dalla Regina in data 31.12.2020. Vista la firma tardiva il Consiglio ha adottato una decisione per l’applicazione dell’accordo in via provvisoria a cui seguirà l’iter legislativo per l’entrata in vigore degli accordi
- Pubblicato il Articoli newsletters, Professione e normativa
Il caso Bangladesh, misure penalizzanti per gli importatori
mercoledì, 03 Marzo 2021
da Redazione
di Augusto Forges Davanzati E’ particolarmente allarmante e degna di riflessione una procedura messa in atto da qualche mese presso numerosi uffici periferici della Dogana, con riferimento ad alcuni controlli “a posteriori” sulla documentazione di origine. Si tratta di alcune operazioni di importazione definitiva di articoli di abbigliamento aventi origine e provenienza Bangladesh, selezionate dal
- Pubblicato il Articoli newsletters, Professione e normativa
AAA. Cercasi disperatamente containers vuoti
mercoledì, 03 Marzo 2021
da Redazione
di Annagiulia Randi La logistica ormai da un anno, sta vivendo una profonda crisi, si muove in uno scenario paralizzato a causa della pandemia che ha ribaltato gli algoritmi esistenti e generato un’insostenibile incertezza. Non si può non rilevare di trovarsi oggi ad operare in molti terminal container congestionati e navi porta contenitori in rada
- Pubblicato il Articoli newsletters, Professione e normativa